Presentato ieri, nella sala Restagno del Municipio di Cassino, alla presenza di testate nazionali di settore e della stampa locale, il Rally del Lazio Cassino-Pico, finale nazionale della Coppia Italia ACI-sport 2022.
"La nostra Città al centro di un imperdibile appuntamento con la storia dei motori e con il top delle competizioni automobilistiche del nostro territorio - ha spiegato il sindaco Enzo Salera -: un evento che, prim’ancora di iniziare, ha già riempito i registri delle prenotazioni delle strutture alberghiere di Cassino, pronte ad ospitare quasi 200 team e migliaia di visitatori.
Venerdì 4 e Sabato 5 novembre ospiteremo infatti il primo
Rally del Lazio Cassino-Pico tappa che rappresenterà la finale nazionale della
Coppia Italia ACI-sport 2022: una due giorni di sfide, motori rombanti, passione e tante emozioni da vivere dentro e fuori i bolidi che attraverseranno non solo la nostra Città e Pico, che ormai da 44 anni ha legato il proprio nome allo storico rally, ma anche Cervaro, Pignataro, Terelle, Viticuso, Belmonte Castello, Pontecorvo.
All’ombra della nostra abbazia, la partenza e l’arrivo di questo evento sportivo, presentato pochi minuti fa in Municipio, tra i più importanti nel panorama nazionale: un appuntamento cerchiato in rosso sui calendari di tutti gli appassionati di rally, che porterà in Città i team pronti a contendersi l’ambitissima Coppa al termine di una “fatica sportiva” di 460 chilometri, anche in notturna!
Tra Piazza Green, il Polo Universitario e Corso della Repubblica, si vivranno i momenti topici di questo evento, con la Direzione di Gara ed il Parco Assistenza, le cerimonie che suggelleranno partenze ed arrivi e la sala stampa, con testate provinciali e nazionali di settore, pronte a raccontare, all’Italia intera, non solo un rally, ma un intero territorio di cui la nostra Città è simbolo nel Mondo.
Da Sindaco e da cassinate - ha aggiunto il primo cittadino - sono orgoglioso di questo traguardo, che contribuirà a rendere più riconoscibile Cassino non solo per la Storia e la Cultura, come avviene da sempre, ma anche per essere l’ideale cornice di eventi sportivi ancora più importanti ed attrattivi".